Il Sogno Europeo riparta dalle Periferie
“Ricordate, nel segreto della cabina elettorale Dio vi vede... Stalin no!”.
Lo diceva Don Camillo, nella celebre saga di libri e film di Giovannino Guareschi, Don Camillo e Peppone.
Oggi sembrano lontanissimi I tempi in cui anche nei bar dei paesi più sperduti della provincia italiana si faceva politica e si discuteva di questioni locali, nazionali ed internazionali.
Eppure è proprio nelle campagne inglesi che ha vinto la Brexit, è proprio in quelle francesi che vince Marine Le Pen, è proprio in quelle italiane dove è più radicato Matteo Salvini. Perfino negli Stati Uniti, è negli stati più sperduti in cui vince Donald Trump e si sognano muri con il Messico.
Volt Milano: Iniziata la Raccolta Firme
E’ partita da una storica e prestigiosa istituzione (il Circolo Filologico) e da Milano (da sempre crogiolo di iniziative innovative) la raccolta firme di Volt nel capoluogo lombardo;
l’obiettivo è sottolineare lo stretto legame che il neonato partito paneuropeo vuole mantenere con il territorio per intercettare le necessità di chi lo abita e fornire risposte concrete alle nuove esigenze di tutti gli attori della piramide sociale.
Read moreLa Marea Viola di Volt Invade Firenze
Si conclude con un’ondata pacifica nelle strade la due giorni organizzata da Volt Italia nel capoluogo toscano.
Sabato 2 Febbraio si è aperto infatti il Primo Congresso Nazionale della ramificazione italiana di Volt, il primo movimento paneuropeo, fondato il 29 Marzo 2017 da Andrea Venzon (attuale presidente di Volt Europa), la francese Colombe Cahen-Salvador e il tedesco Damian Boeselager.
Read moreIl Global Compact e le Politiche Migratorie
Il Global Compact for Migration è la prima convenzione negoziata a livello intergovernativo promossa dall’ONU[1].
Il documento, dopo due anni, ha raggiunto la sua forma definitiva l’11 luglio 2018. A seguito del Summit che si è tenuto il 10 e l’11 dicembre a Marrakech, in Marocco, a cui hanno partecipato i rappresentanti di 164 Paesi (Italia esclusa) che hanno approvato per consenso il documento, l’Assemblea Generale dell’ONU lo ha adottato dopo averlo sottoposto a voto.
Read moreIl futuro della UE in una nuova cittadinanza
Ispirare i cittadini a credere nuovamente nella politica.
Questo potremmo definirlo come il mantra di Volt, il primo movimento pan-europeo ed europeista, e quando uso la parola movimento intendo esattamente un flusso dinamico di persone che impiegano le proprie energie e risorse in un ideale comune. Parte di questo ideale è una politica europea e nuovamente partecipata, una democrazia accessibile ai cittadini e che consenta a loro di contribuire alla sua forza ed efficienza.
Vogliamo infatti credere che essere cittadino significhi principalmente riuscire a prendere decisioni politiche informate, oltre alle sole elezioni, e partecipare con proposte, iniziative e dibattiti al miglioramento di quello che potremmo chiamare “il proprio piccolo angolo di mondo.”
Read moreL'Unione Europea salva l'Italia dall'inquinamento delle acque
"Mille bolle, mille bolle da tutte le parti" non sono blu, come nella celebre canzone di Mina, ma bianche e di sapone.
Non siamo in un idromassaggio di una Spa di lusso, ma in un ex paradiso trasformato dall'intelligenza umana in “fogna”. Le mille bolle bianche inventano giochi infernali che creano strane geometrie per centinaia di metri.
Da lontano gli occhi si posano su quello che resta del paradiso, montagne, paesini arroccati di rara bellezza, una vera miniera d'oro per il Meridione d'Italia, un tesoro su cui non si è mai voluto investire fino in fondo.
Read moreVolt a "Otto e Mezzo"
Il presidente di Volt Europa, Andrea Venzon, è stato ospite della nota trasmissione "Otto e Mezzo" di Lilli Gruber, per condividere con la conduttrice, gli altri ospiti e i telespettatori gli obiettivi del primo partito paneuropeo.
Read more