Organizzazione
Come si struttura Volt a Roma?
Siamo presenti nel dibattito politico con il nostro approccio europeo, solidale ed ecologista; nel rispetto delle esigenze delle comunità. Fondiamo i nostri valori su partecipazione e inclusione, valorizzando le competenze di ciascuno, in coerenza con i principi fondamentali di Volt Europa.
Rivogliamo Roma città aperta e ospitale, terreno fertile di opportunità, con un processo inclusivo, rivolto alla cittadinanza protagonista e ai suoi rappresentanti. Abbiamo l'obiettivo di entrare nelle istituzioni romane per essere un ponte tra l’Europa e Roma, tra Roma e il Mondo.
Coordinamento di Volt Roma

Paolo Leccese
Nato e cresciuto a Roma, ma la mia casa è l’Europa.
Sono Consigliere nel Municipio Roma II al secondo mandato e la politica è sempre stata una mia passione.
Vorrei dare il mio contributo, seppur piccolo, per migliorare Roma, l’Italia e l'Europa.
Ho studiato filosofia politica e morale a La Sapienza; mi piacciono libri, film, serie tv e giochi di ruolo.

Susanna Greco
Naturalista e dottore di ricerca in ecofisiologia forestale. Ho costruito la mia formazione nel Regno Unito, in Europa e negli Stati Uniti, con un'esperienza nel campo scientifico e tecnico su ecologia, cambiamenti climatici e biodiversità.
La mia attività professionale si è divisa tra ricerca, docenza, consulenza e imprenditoria.
Sono entrata in Volt Roma per contribuire alla promozione di politiche ambientali necessarie alla Capitale verso una transizione culturale europea.