ma non dovevamo salvaguardare l'ambiente?

ma non dovevamo salvaguardare l'ambiente?

11 apr 2021, 15:29:43 UTC
ambiente
ambiente

L’emergenza climatica è sempre più reale e percepibile sulla nostra pelle, e ogni giorno giungono nuove drammatiche testimonianze di come questa sia già in atto. Rispettare l’impegno preso a Parigi di mantenere l’aumento delle temperature al di sotto di 1.5 gradi sarà una sfida enorme per il genere umano. Dovremo ridurre drasticamente le nostre emissioni di gas a effetto serra, il che si traduce nel ridurre i nostri consumi di idrocarburi: petrolio e gas naturale. 

Appare quindi evidente a chiunque abbia una minima comprensione del problema che la prima cosa da fare è lasciare questi idrocarburi nel sottosuolo. 

Cingolani, neo-ministro della transizione ecologica, è noto per la sua efficienza e per la sua capacitá di portare i progetti a termine. Non a caso, una delle sue prime dichiarazioni ,una volta giunto al ministero, sia stata una dichiarazione di guerra alle lungaggini burocratiche, in particolare per quanto riguarda le valutazioni di impatto ambientale (VIA). 

Per questo non stupisce che grazie a lui siano state approvate le VIA di 11 progetti che erano in attesa da tempo, alcune addirittura dal 2014. Ciò che stupisce, invece, è queste VIA riguardino  progetti di estrazione di idrocarburi sul suolo italiano, mentre molti altri impianti per fonti rinnovabili sono fermi al palo.

Le dichiarazioni che accompagnano queste scelte sono sempre le stesse: ridurre le importazioni dall’estero. Nella pratica, tuttavia, questo si traduce in un nuovo passo indietro. 

Volt ritiene che l'obiettivo  minimo necessario per porre rimedio all’emergenza climatica sia quello di ridurre le emissioni dell’80% entro il 2030, e di ottenere la neutralità climatica entro il 2040. 

Riteniamo quindi che questo obiettivo sia totalmente incompatibile con il dare il via a nuove trivellazioni sul suolo italiano, e da partito paneuropeo guardiamo alla Danimarca, che ha recentemente approvato una moratoria alle nuove esplorazioni nel Mare del Nord [1].

 Noi guardiamo avanti  così come dovrebbe fare il Governo.